FORMAZIONE DOCENTI

PERCORSI FORMATIVI ABILITANTI PER LA SCUOLA SECONDARIA

I Percorsi Formativi Abilitanti rappresentano, insieme al concorso pubblico nazionale ed al periodo annuale di prova in servizio, un passo essenziale per chi desidera intraprendere la carriera di insegnamento nelle scuole secondarie di I e II grado.

Questi percorsi sono regolamentati dalla Legge n. 79 del 2022 e dal DPCM del 4 agosto 2023, che stabiliscono i criteri per l'accreditamento dei percorsi formativi, i contenuti dell'offerta formativa e i requisiti d'accesso, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i costi per l'iscrizione, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante.

L'obiettivo è fornire una formazione iniziale adeguata che prepari gli insegnanti non solo dal punto di vista della conoscenza disciplinare ma anche per quanto riguarda le competenze didattiche e relazionali necessarie.

Il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra coordina ed eroga corsi specifici per le seguenti classi di concorso (decreto di accreditamento n° 358 del 7 febbraio 2024):

A020 – Fisica

A027 – Matematica e Fisica

A028 – Matematica e Scienze

A050 – Scienze Naturali, Chimica e Biologia

Per tutte le news sui bandi e sulle classi di concorso accreditate visita la pagina dedicata

Referente del Dipartimento

Prof.ssa Isabella Garzia

HOP – Hands on Physics

Il progetto propone strumenti e idee per l’insegnamento del metodo scientifico, delle scienze e, in particolare, della fisica. 


Progetto rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di I grado di Matematica e scienze e di Tecnologia 

AGGIORNAMENTI 2025 – SCUOLA DI CODING

Organizzato da: INFN – Sezione di Ferrara

Periodo di svolgimento: 5 lezioni dal 18 marzo al 9 aprile 2025

Modalità: online

Info e prenotazioni: qui

Il corso fornisce le competenze di base del coding per l’utilizzo di strumenti informatici/elettronici da impiegare nello studio e nell’apprendimento di temi concernenti le discipline STEM.

Per maggiori informazioni, contatta il responsabile: Dott. Mirco Andreotti